GIACOMO BALLA
Attaccapanni, 1925 circa
La mostra si concentra sul periodo
compreso tra la metà degli anni Venti e la metà degli anni Trenta, intende
sottolineare i differenti aspetti di una ricerca stilistica che ha influenzato
ogni aspetto dell'arte e della cultura.
La mostra, divisa per settori
tematici, consente, dunque, un'analisi attenta e scrupolosa di una delle
esperienze artistiche più originali del Novecento in grado d'influenzare
profondamente il gusto contemporaneo nei suoi differenti aspetti.
L'esposizione, realizzata con opere
provenienti da importanti collezioni pubbliche e private italiane, sarà
accompagnata da un esauriente catalogo scientifico bilingue italiano-francese
nel quale, oltre ai saggi, agli apparati scientifici e alle indicazioni
biografiche degli autori, verranno pubblicate tutte le opere presentate in
mostra.
L'esposizione è curata da Rossana
Bossaglia, la maggiore esperta del settore, e si avvale di un prestigioso
comitato scientifico formato, tra gli altri, da Massimo Cirulli, Alberto Fiz,
Franco Jacassi, Maurizio Scudiero ed Enrico Sturani.
FILLIA
Figura e ambiente, 1926-27
ERNESTO THAYAHT
Compenetrazione di sentimenti, 1925
GIACOMO BALLA
Velmare, o Mare Cielo Vele, 1919
Info Mostra
Art Dèco in Italia
Museo Archeologico Regionale
Piazza Roncas
11100 Aosta
Ufficio Mostre
Corso Battaglione Aosta, 24
11100 Aosta
Tel.: 0165.230545
Fax:0165.230537
e-mail: u-mostre@regione.vda.it
Orario
tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Catalogo disponibile presso il museo