ROBERTO MARCELLO BALDESSARI detto BALDESSARI R.M.
INNSBRUCK (AUSTRIA), 1894 - ROMA, 1965
codice: 4186
Treno + città
ROBERTO MARCELLO BALDESSARI
1916
Matita, carboncino e tempera su cartoncino
33 x 43
Firma
Sul retro:
Provenienza: Collezione privata
Autentica: L’opera è accompagnata da autentica su fotografia di Maurizio Scudiero datata Rovereto 5 marzo 2023 e archiviata nella sezione “DIPINTI” del Catalogo Generale Ragionato delle Opere dell’Artista con il seguente numero d’ingresso: B16 -126
Rientra negli studi di velocità che, specie nel biennio 1916 – 1917, Baldessari dedica in particolar modo al tema del treno in corsa e del quale ha realizzato un certo numero di opere, sia a pastello che a carboncino, nelle quali si pone di volta in volta l’accento sull’aspetto meccanico, sulla simultaneità oppure su quello sociale (la folla che attende il treno in arrivo alla stazione). In questo caso il treno sta per arrivare in stazione e sta rallentando mentre passa attraverso i quartieri che costeggiano i binari. E’ un unicum tra i disegni ad essere colorato, tanto cheva considerato a tutti gli effetti come un dipinto tout court.
Casa D'Asta: BOZNER - Bronzolo
Asta: ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA del 26/05/2023
Lotto: 6
Stima: € 15.000,00 / 15.000,00
Aggiudicazione: